top of page

filippo gatti

​​

“Ho dedicato gran parte del mio tempo a cercare il punto di incontro tra poesia e canzone. Le mie due più grandi passioni. Ho provato di continuo a realizzare un’opera all’altezza dei miei dischi preferiti e non ho mai smesso di lanciarmi in questa ricerca meravigliosa sapendo che avrebbe potuto essere infinita."

nuovo album in uscita | luglio 2025

notturno/estate

discografia

2025 

Notturno / estate

”come nelle leggende che somigliano ai ricordi solamente quando siamo presi bene”

 

nottuno/estate è un album di due canzoni scritto da filippo gatti                                                              

Prodotto da riccardo sinigallia e filippo gatti 

​

filippo gatti /voce, chitarra acustica      riccardo sinigallia / pianoforte, sinth         

     con   

laura arzilli / basso elettrico

silvia bolognesi /contrabbasso

avril “ra” amen / batteria                                                                   

griffin rodriguez / registrazioni            santa colomba studio (siena)  

​

riccardo sinigallia / mix

homestudio  (roma)

​

massimiliano nevi / mastering

bitbazar (roma)

                                 

tommaso carosi  / ottimizzazione       ortostudio  (montorgiali)  

gian luca figus / produzione esecutiva 

federico borselli / fotografia  

 

folkificio 2025

edizioni nonsense

remaster 2025 

La testa e il cuore

”oggi non penso più a domani come facevo ieri” 

 

la testa e il cuore è un album scritto da filippo gatti e prodotto da filippo gatti  con matteo d’inca’ e francesco gatti uscito nel 2017

 

contiene:

gli accordi di leonardo (f. gatti )

il re di lampedusa (f. gatti- m.d’incà )

i tuoi si sono scale al buio (f.gatti)

2 animali (f.gatti -m.d’incà- f.gatti)

amore perdonami (gatti)

il maestro e margherita (f.gatti)

le sirene e le stelle (f.gatti)

uh la rivoluzione (f.gatti)

epifania in un mercato di dublino (f.gatti-  d’incà- f.gatti)

​

 filippo gatti / voce, chitarra acustica

matteo d’incà / chitarre, batteria, sinth, basso elettrico

fabio marchiori / pianoforte, diamonica

francesco gatti / sinth, chitarre, basso elettrico, batteria elettronica 

con

virginia tepatti /voce

steve lunardi /violino

​

francesco gatti /registrazioni e mix

ortostudio (montorgiali) 2016/17

massimiliano nevi /remaster

bitbazar (roma) 09 2024

tommaso carosi / ottimizzazione

ortostudio ( montorgiali ) 01 2025

oscar corsetti /pittura 

​

folkificio 2025

remaster 2025 

Il pilota e la cameriera

”e tutto quello di cui ho non ho bisogno si trova facilmente e quello di cui ho bisogno non lo trovo mai”

 

il pilota e la cameriera è un album scritto e prodotto da filippo gatti con gli arrangiamenti di fabio marchiori uscito per la Sunnybit nel 2012 

contiene:

country song (f.gatti)

tutti mi vogliono quando mi va bene (f.gatti)

il pilota e la cameriera (f.gatti)

non sei nessuno (f.gatti)

lettera del cantautore ai presidenti del consiglio (f.gatti)

cattivi esempi (f.gatti)

limbo (f.gatti)

qui (f.gatti)

 

filippo gatti / voce, chitarra acustica, armonica, basso elettrico

fabio marchiori / pianoforte, basso sinth, tastiere 

cristiano de fabritiis / batteria                   

matteo d’incà /chitarre elettriche

con

francesco gatti /chitarre elettriche, sinth

francesco gatti  / registrazioni e mix

storm studio (dublin) 2011

paul lynch / assistente di studio

i piloti (roma) 2012

valter bottoni /assistente di studio

tommaso carosi / registrazioni

ortostudio (montorgiali) 2011

massimiliano nevi /remaster

bitbazar (roma) 2024

tommaso carosi / ottimizzazione

ortostudio ( montorgiali ) 2025 

paki meduri /pittura

edizioni bideri

folkificio 2025

remaster 2025

fiato (con Elisa Biagini)

”luce sulle mie braccia d’acqua, riflesso come su un cucchiaio”

 

fiato con elisa biagini nasce dall’idea del critico simone giusti di far musicare a filippo gatti parte di una brevissima raccolta di poesie di elisa biagini dal titolo “fiato” che la poetessa aveva composto con l’idea di trasformare in musica, l’album è uscito insieme ad una intervista degli autori nel 2010 per la PHP e contiene sei canzoni e 4 composizioni di cui tre con la voce della poetessa ed è stato prodotto d filippo gatti in stretta collaborazione con l’enemble di musicisti che lo hanno realizzato, contiene:

​

acqua smossa (biagini - gatti)

perdersi (biagini -gatti)

intreccio di ciglia (biagini- gatti)

nel filo (biagini - gatti)

fiato (biagini - gatti)

la memoria (biagini-gatti)

voce di lama (gatti-gatti- ciunfrini- de fabritiis)

noise reduction (biagini-gatti)

la schiena (biagini- gatti-gatti)

l’occhio (biagini-gatti)

​

filippo gatti / voce, chitarra classica e acustica, basso elettrico, piano (8)

elisa biagini / voce

francesco gatti / chitarre elettriche, sinth, acustica (8), suoni elettronici

cristiano de fabritiis / batteria, vibrafono, pianoforte (5), suoni elettronici

renato ciunfrini / fiati, suoni elettronici

con

fabio marchiori/ pianoforte (3)

francesco gatti / registrazioni, mix e mastering

ortostudio (montorgiali) 2008

clivo studio (roma)         2008

tommaso carosi / ottimizzazione

ortostudio ( montorgiali ) 2025

simone giusti / produzione esecutiva

maria giusti /  pittura

folkificio  2025

​​

Folkificio ® etichetta discografica

Via Ostiense 104/B - 00154 Roma

​

www.folkificio.it  | 2025

​

​

bottom of page