

filippo gatti
​​
“Ho dedicato gran parte del mio tempo a cercare il punto di incontro tra poesia e canzone. Le mie due più grandi passioni. Ho provato di continuo a realizzare un’opera all’altezza dei miei dischi preferiti e non ho mai smesso di lanciarmi in questa ricerca meravigliosa sapendo che avrebbe potuto essere infinita."
nuovo album in uscita | luglio 2025
notturno/estate
discografia
remaster 2025
La testa e il cuore
La testa e il cuore è un album che segna un nuovo capitolo nella sua ricerca cantautorale. Il disco esplora il conflitto e l’equilibrio tra ragione ed emozione, tra pensiero e sentimento, affrontando temi legati all’identità, alle relazioni, al tempo e alla memoria.
Musicalmente, l’album fonde sonorità folk-rock e leggere aperture elettroniche, in un impasto elegante e curato, dove ogni arrangiamento è studiato per sostenere la profondità dei testi. La voce di Gatti, sempre calda e comunicativa, guida l’ascoltatore dentro canzoni che alternano momenti di riflessione a spunti più narrativi, con una scrittura capace di essere tanto poetica quanto concreta.
Con La testa e il cuore, conferma la sua cifra d’autore raffinata, con un lavoro che parla con sincerità e misura delle fragilità umane, restituendo una prospettiva lucida ma anche carica di empatia sul nostro vivere quotidiano.
remaster 2025
Il pilota e la cameriera
L'album racconta storie di vite comuni e al tempo stesso straordinarie, in bilico tra sogno e realtà, utilizzando una scrittura musicale elegante e una narrazione intima.
Le canzoni si muovono tra folk, rock d’autore e venature pop, con arrangiamenti sobri e curati che lasciano spazio alla voce calda e sincera di Gatti. La poetica del disco ruota attorno a piccole epifanie quotidiane, relazioni, luoghi e personaggi che sembrano usciti da un film neorealista, tra malinconia e speranza.
“Il pilota e la cameriera” è un album che parla con delicatezza e verità, regalando all’ascoltatore la sensazione di un viaggio emotivo e insieme estremamente concreto, sorretto da una scrittura matura e priva di orpelli.
remaster 2025
fiato (con Elisa Biagini)
FIATO è un album che nasce come un raffinato dialogo tra musica e poesia, pubblicato in parallelo all’omonima raccolta di poesie di Elisa Biagini. Il disco intreccia sonorità acustiche ed elettroniche con una sensibilità poetica rara, facendo da contrappunto musicale alle liriche della Biagini, di cui Gatti ha curato anche l’adattamento in forma di canzoni.
Le atmosfere sonore di Fiato sono intime ed essenziali, costruite su chitarre delicate, tessiture elettroniche leggere e una voce capace di accogliere e restituire la profondità dei testi. Filippo Gatti riesce così a creare un paesaggio emotivo sospeso, in cui la parola poetica si dilata e si trasforma, trovando nella musica un nuovo respiro.
Il risultato è un’opera a più livelli, che attraversa la parola scritta e la parola cantata, restituendo un’esperienza di ascolto intensa e originale, ideale per chi ama la contaminazione tra linguaggi e la ricerca artistica fuori dagli schemi.